
Generale

“Scuotiventatevi” e affrontate i tempi dell’odio!

Mediterranea Saving Humans: i “fratelli d’Italia” che ci piacciono!

Solidarietà al sindaco Mimmo Lucano e alla comunità di Riace da Anpi, Arci, Articolo 21, Cgil
Riace, un piccolissimo paese quasi spopolato della profonda Calabria, è diventato un simbolo nel mondo.
Il modello Riace è semplicemente la straordinaria dimostrazione che si può costruire un efficace sistema di accoglienza diffusa, che l’integrazione rappresenta una importante occasione di sviluppo per il territorio, che costruire una società inclusiva e accogliente è un vantaggio per tutti.
Un'utopia contro la quale negli ultimi mesi aveva fatto già balenare le sue accuse il Ministro dell'Interno: la colpa di Riace sarebbe ... Continua a leggere
Bentornata Cristina!!!
Dopo circa due settimane di fermo in Turchia, dove si era recata come osservatrice internazionale per le elezioni che lì si tenevano, Cristina Cattafesta è libera! Il suo circolo, Arci Traverso, ieri ha organizzato un grande evento per accoglierla festosamente!
La Presidente nazionale Francesca Chiavacci e tutta l’Arci mandano a Cristina e ai suoi familiari un enorme abbraccio.
Grazie a tutti coloro che si sono impegnati per il suo rilascio, a partire dalla Farnesina. Grazie al Cisda, di cui Cristina fa parte, e un grazie particolare ... Continua a leggere
BJCEM: call for artists!
UKYA CITY TAKEOVER: NOTTINGHAM 2019
200 ARTISTI. 3 CONTINENTI. 150 EVENTI. 7 GIORNI - 07 - 13 FEB 2019
UKYA City Takeover: Nottingham 2019 è un progetto che attraversa la città, immergendo i visitatori in una serie di straordinarie, innovative e contemporanee opere di oltre 200 artisti provenienti da tre continenti. Arti visive, performance, musica e parole animeranno spazi culturali e luoghi insoliti della città di Nottingham.
UKYA City Takeover: Nottingham 2019 promette di essere provocatorio, esaltante, stimolante e unico. ... Continua a leggere
Adesso tocca ai rom: per Salvini bisogna schedarli tutti
Dichiarazione di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci
Nel mirino di Salvini adesso ci sono i rom. D'altra parte già se ne parlava nel "contratto di governo", quando si minacciava di smantellare i campi.
Ora, dopo la provocazione delle impronte digitali del suo predecessore Maroni, Salvini, non potendoli cacciare tutti come vorrebbe, li vuole contare, per schedarli e controllarli meglio. Poco importa che in Italia sia vietato il censimento su base etnica (che periodo buio ci ricorda una simile ... Continua a leggere
Arci Mo’O Me Ndama presenta: Contaminafro 2018
L’edizione 2018 di CONTAMINAFRO, Identità in evoluzione si terrà dal 26 Giugno al 1 Luglio 2018
PROGRAMMA 2018: CLICCA QUI
... Continua a leggere

Anpi, Arci, Legambiente, Libera e Rete della Conoscenza sulla chiusura dei porti italiani
Si aprano i porti all’arrivo di vite umane che fuggono da conflitti e disperazione
La chiusura dei porti italiani alla nave Aquarius e alla Sea Watch 3, annunciata dal ministro Salvini, è una soluzione inaccettabile. La Convenzione di Amburgo del 1979 e le altre norme internazionali sul soccorso marittimo, oltre che i fondamentali principi di solidarietà, impongono che le persone soccorse in mare debbano essere sbarcate nel primo “porto sicuro” sia ... Continua a leggere
Apriamo i Porti. Garantiamo il Soccorso in Mare
"Da ieri la nave Aquarius naviga senza una meta con 629 persone a bordo, tra cui donne incinte e bambini. Il ministro degli interni Salvini, in violazione delle leggi del mare, del diritto internazionale e della semplice umanità ha dato disposizione di chiudere i porti italiani.
Noi pensiamo che prima di qualunque negoziato venga la tutela della vita umana. Per questo chiediamo di aprire i porti, garantire il soccorso in mare, salvare le persone.
Per questo invitiamo tutti domani - 12 giugno - ad un presidio in Piazza della Scala, a Milano ... Continua a leggere
Il dilemma di Arci Traverso: Può un canadese essere marxista?
Venerdì 18 maggio, alle ore 19.30 serata marxista- canadese al circolo Arci Traverso, trattoria popolare.
Gerard Allan Cohen (1941-2009), radicale filosofo socialista canadese, ha lasciato in ... Continua a leggere

L’arcobaleno che scuote Monza!
